Valutazione Rischio Legionella
- Descrizione
- Argomenti
- Recensioni

-
1Il protocollo per la gestione del Rischio Legionella
La gestione del rischio di Legionellosi è un’attività tanto complessa quanto delicata.
Il settore della prevenzione e sanificazione dei Rischi Biologici è purtroppo popolato anche da aziende che promettono soluzioni per lo più standard e che mancano di un’attenta valutazione delle specificità delle strutture a cui si rivolgono.
Queste soluzioni, spesso spacciate per risolutive, nella peggiore delle ipotesi non contengono il problema o lo risolvono parzialmente.
Ecco perché è necessario un protocollo che sia integrato e completo, ovvero che non si limiti a sporadici interventi di manutenzione degli impianti oppure a qualche trattamento shock anti-legionella.
-
2Cos’è la legionella?
Cos’è la Legionella, come e perchè si sviluppa
-
3Linee guida Legionella
Le ultime Linee Guida Legionella: il modo migliore per evitare i rischi della Legionellosi ed essere sempre aggiornato a riguardo.
-
4Valutazione Rischio Legionella
Valutazione rischio Legionella: il DVR per individuare e gestire i rischi di sviluppo e propagazione dei batteri Legionella nelle acque.
-
5Metodi di prevenzione e controllo della Legionella nell’acqua: quali sono?
La presenza di Legionella nell’acqua può essere contenuta con diversi metodi di prevenzione e controllo. Scopri quali sono.
-
6Filtri anti legionella: cosa sono e come funzionano?
I Filtri anti Legionella rappresentano uno degli strumenti a disposizione per contenere e prevenire il contagio da Legionella negli impianti idrici di luoghi pubblici e comunitari.
-
7Come eliminare la Legionella dall’acqua
Eliminare la Legionella dall’acqua richiede misure preventive e trattamenti mirati. Leggi l’articolo e scopri di più.
-
8Test Procedura di Prevenzione della Legionella: